Contenuto principale

Messaggio di avviso

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Clicca Qui per ulteriori informazioni.

Il PROTOCOLLO del Comune di San Donato di Lecce  è associato al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

La Posta Elettronica Certificata:

- COS'È 

La Posta Elettronica Certificata (detta anche PEC) è un sistema di comunicazione simile alla posta elettronica standard a cui si aggiungono delle caratteristiche di sicurezza e di certificazione della trasmissione tali da aggiungere un valore legale ai messaggi.  La posta elettronica certificata ha lo stesso valore legale di una raccomandata con avviso di ricevimento.

La comunicazione ha valore legale solo se inviata da PEC e ricevuta da PEC.  

- A CHI È RIVOLTO IL SERVIZIO

Cittadini, Imprese ed altre PA che hanno l'esigenza di inviare e ricevere comunicazioni, documentazione o allegati in modo sicuro, con attestazione di invio e di consegna.

Si rammenta che dal 1º luglio 2013 le comunicazioni tra imprese e pubblica amministrazione devono avvenire solo via posta elettronica certificata (PEC), non essendo più accettate le comunicazioni in forma cartacea. 

Dal 1º luglio 2013 le comunicazioni tra imprese e pubblica amministrazione devono avvenire solo via posta elettronica certificata (PEC), non essendo più accettate le comunicazioni in forma cartacea. La posta elettronica certificata ha lo stesso valore legale di una raccomandata con avviso di ricevimento. - See more at: http://www.agid.gov.it/agenda-digitale/infrastrutture-architetture/posta-elettronica-certificata#sthash.xjkP51uj.dpuf
Dal 1º luglio 2013 le comunicazioni tra imprese e pubblica amministrazione devono avvenire solo via posta elettronica certificata (PEC), non essendo più accettate le comunicazioni in forma cartacea. La posta elettronica certificata ha lo stesso valore legale di una raccomandata con avviso di ricevimento. - See more at: http://www.agid.gov.it/agenda-digitale/infrastrutture-architetture/posta-elettronica-certificata#sthash.xjkP51uj.dpuf
Dal 1º luglio 2013 le comunicazioni tra imprese e pubblica amministrazione devono avvenire solo via posta elettronica certificata (PEC), non essendo più accettate le comunicazioni in forma cartacea. La posta elettronica certificata ha lo stesso valore legale di una raccomandata con avviso di ricevimento. - See more at: http://www.agid.gov.it/agenda-digitale/infrastrutture-architetture/posta-elettronica-certificata#sthash.xjkP51uj.dpuf

- COME SI OTTIENE UNA PEC

Per ottenere una PEC è necessario rivolgersi ad un cosiddetto Gestore, ovvero aziende, anche pubbliche, che hanno dimostrato di essere in possesso dei requisiti previsti dalla normativa di riferimento e che risultano presenti nell’elenco pubblico gestito dall'Agenzia per l'Italia Digitale.