Dal 1° dicembre 2017 è stato avviato il Reddito di Inclusione (ReI), una misura di contrasto alla povertà dal carattere universale, condizionata alla valutazione della condizione economica, prevista dal D.Lgs. n. 147/2017.
Dal 1° febbraio 2018 sarà attivo, anche, il Reddito di Dignità (ReD), rivolto alle persone che non hanno i requisiti REI, al fine di estendere la platea e proteggere le persone che ne sarebbero escluse.
Il ReI, che verrà attivato dal 1° gennaio 2018 e sostituirà il Sostegno per l'Inclusione Attiva (SIA) e l'Assegno di disoccupazione (ASDI), si compone di due parti:
- un beneficio economico;
- un progetto personalizzato predisposto sotto la regia dei servizi sociali del Comune.
La piattaforma www.sistema.puglia.it/reired2018 supporta, per il ReI, esclusivamente la fase di presentazione delle domande. Tutte le altre fasi sono gestite direttamente da INPS che, ad esito istruttorio, assume i dispositivi di pagamento e richiede ai Comuni competenti la definizione dei patti individuali.
Per i cittadini
Come fare
La domanda può essere inoltrata direttamente dal cittadino, registrandosi come utente della piattaforma www.sistema.puglia.it, o con l'assistenza dei CAF/Patronati convenzionati.
Per maggiori informazioni sulle misure ReI e ReD rivolgersi al Segretariato Sociale Comunale durante le ore d’ufficio: tel. 0832.657519 ; 0832.657520; 0832.657526.
Allegati: DEPLIANT ReI -depliant ReD- Elenco Patronati convenzionati - DGR- Atto dirigenziale Regione Puglia