Tares - tributo comunale sui rifiuti e sui servizi
Dal 1° gennaio 2013 è istituito il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi, denominato Tares, a copertura dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati avviati allo smaltimento svolto in regime di privativa pubblica ai sensi della vigente normativa ambientale e dei costi relativi ai servizi indivisibili dei Comuni.
Con l'entrata in vigore del nuovo tributo, sono soppressi tutti i vigenti prelievi relativi alla gestione dei rifiuti urbani, sia di natura patrimoniale che tributaria, compresa l'addizionale ex-ECA.
Il nuovo tributo deve essere corrisposto in base a tariffa commisurata alle quantità e qualità medie ordinarie di rifiuti prodotti per unità di superficie, in relazione agli usi e alla tipologia di attività svolte sulla base dei criteri determinati con il regolamento le disposizioni di cui al DPR 158/1999.
Esso è applicato alle superfici calpestabili dei locali e delle aree suscettibili di produrre rifiuti urbani e assimilati, e comunque alle superfici già dichiarate o accertate ai fini della precedente tassazione.
Per l’anno 2013 il Comune di SAN DONATO DI LECCE con deliberazione del Consiglio Comunale n.16 del 05.07.2013 , pubblicata ai sensi e per gli effetti dell’art. 10, comma 2, del D.L. n. 35/2013 - ha stabilito, secondo le facoltà consentite dalla legge, il pagamento in acconto del tributo Tares in quattro rate aventi le seguenti scadenze:
rata 1 31.08.2013
rata 2 30.09.2013
rata 3 30.10.2013
rata 4 31.12.2013
L’importo dovuto per ciascuna delle prime tre rate di acconto per l’anno 2013, fatta eccezione per l’ultima, è pari al 90% della tassa smaltimento rifiuti solidi urbani dovuta per l’intero anno 2012, anche nell’ipotesi di occupazioni/detenzioni/possesso iniziate durante l’anno 2012, applicando le tariffe vigenti nel 2012 per la TARSU.
L’ultima rata sarà determinata applicando le tariffe deliberate per l’anno 2013 per il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi e detraendo l’importo delle prime rate e che contestualmente alla stessa il contribuente è tenuto al versamento della maggiorazione di cui all’art.14 del D.L. 201/2011 nella misura fissa di 0,30 al mq.
Il versamento delle prime tre rate, fatta eccezione per l’ultima, dovrà essere fatto con appositi bollettini di versamento precompilati che saranno inviati da parte di Equitalia al domicilio del contribuente.
Il versamento dell’ultima rata del tributo, il cui importo sarà calcolato e comunicato al cittadino a cura dell’ufficio comunale preposto - ufficio tributi, dovrà essere effettuato entro il 31.12.2013 e dovrà avvenire esclusivamente a mezzo del modello F24 , di cui all’art.17 del D.Lgs. 241/1997.
Ulteriori indicazioni saranno tempestivamente rese note su questo sito web
Per chiarimenti e informazioni è possibile rivolgersi:
1° piano sede municipale - Via Brodolini, 2
dal lunedì al venerdì ore 8.00 – 12.00
Ufficio Tributi Rag. Giuseppe Conte tel. 0832.657510
Ufficio Relazioni con il Pubblico Emilia Perrone tel. 0832.657506