
La tradizione è antichissima e ogni anno si ripete puntuale con la stessa devozione : a Galugnano il Sabato Santo si mangiano le “cocule”, polpette impastate con mollica di pane raffermo grattugiato, pecorino, prezzemolo, pepe e uova, sistemate in una terrina e coperte con brodo di gallina oppure con sugo. Un rito che coinvolge l’intero paese, divenuto nel tempo un simbolo della Quaresima con un piatto dagli ingredienti semplici, mangiato in famiglia dopo il digiuno del venerdì.
Si intende tenere viva la tradizione, dice il Sindaco Ezio Conte, soprattutto nelle giovani famiglie, permettendo a tutti di degustare un piatto genuino la cui ricetta dovrà tramandarsi nella più assoluta autenticità.
L’ Amministrazione Comunale e la Consulta di Frazione di Galugnano invitano i bambini del paese a preparare le cocule insieme alle nonne venerdì 29 marzo 2013 alle ore 15,00 in via Beniamino Dell’Anna.
Degustazione: Sabato 30 marzo 2013 alle ore 11,30 in via Beniamino Dell’AnnaPer Info: Emanuele Dell’Anna 339/4153636
Maria Rosaria Tucci 329/2663969
Anna Maria Lezzi 339/7497429
SI RINGRAZIANO PER LA PREZIOSA COLLABORAZIONE Angelo e Luce PECCARISI
locandina