ASSOCIAZIONE "AMICI DEL PRESEPE"
Nel piccolo comune di San Donato di San Donato, a pochi chilometri da Lecce, sul dolce pendio di una Serra, ogni anno rivive il fascino e l'emozione del Santo Natale nella coinvolgente atmosfera del Presepe Vivente.
Organizzato dall'Associazione di volontariato "Amici del Presepe", è diventato l'appuntamento natalizio più atteso da migliaia di visitatori.
In uno splendido scenario naturale e nel cuore del centro storico è stata allestita una piccola Betlemme che conserva i ritmi millenari del tempo. Il Presepe rappresenta un continuo susseguirsi di emozioni derivanti dal contatto con realtà ormai perdute e lontane dalla nostra quotidianità.
I volontari dell'Associazione lavorano per mesi per questa magnifica realizzazione e per i 200 figuranti che vivacizzano il presepe.Un particolare unico di questo presepe è che il tragitto si snoda attraverso sentieri e abitazioni che costituiscono l'erigendo Museo delle Tradizioni Popolari.
Parte delle offerte raccolte durante le serate sono destinate a progetti di solidarietà in Etiopia dove opera don Donato De Blasi.
Il presepe può essere visitato in prossimità delle festività natalizie e sino all’epifania.
Il 6 gennaio alle ore 15,30 nella piazza del paese si svolge la manifestazione dell'arrivo dei Re Magi.
LE DATE DI APERTURA DEL PRESEPE VIVENTE:
25 -26 e 30 dicembre 2018 1- 5 e 6 gennaio 2019
Associazione “Amici del Presepe”
IL DIRETTIVO
Il presepe vivente raccontato dalla Prof.ssa Adele QUARANTA
IL PRESEPE VIVENTE DI SAN DONATO DI LECCE FRA STORIA, ARTE, FEDE E TRADIZIONE (103.04 Kb)
La Prof.ssa Adele Quaranta è Ricercatrice di Geografia economico-politica presso il
Dip.to di Studi Storici dal Medioevo all’Età contemporanea dell’Università del Salento