Contenuto principale

Messaggio di avviso

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Clicca Qui per ulteriori informazioni.

Torna a FESTA DI SAN DONATO VESCOVO E MARTIRE

I festeggiamenti per il  Patrono  San Donato  si svolgono nel mese di  agosto: 

il 7 agosto la festa grande.

Il 7 agosto ricorre l’anniversario del martirio di San   Donato, Vescovo di Arezzo, avvenuto nel 362.

Il 6 agosto nelle ore pomeridiane, giorno della vigilia, una  solenne  processione  si snoda per le vie del paese e vede la partecipazione non solo dei cittadini di San Donato ma  di molti  devoti che dai paesi limitrofi  accorrono  per venerare il protettore degli epilettici.

Le luminarie sono sempre importanti  e le bande  musicali  che  vengono scritturate,  di  notevole valore.

In particolare al termine della processione del 6 agosto  si radunano  folle  di spettatori  per  assistere allo spettacolo dei fuochi d’artificio, che sono  tradizionalmente di grande portata.

Il 7 agosto si dà luogo ai festeggiamenti religiosi con messe  celebrate ad ogni ora  e a quelli  civili che prevedono il “passeggio” su  Via Roma - via principale del paese e in  Piazza. 

Vengono allestite  mostre di  artisti e artigiani;  la via principale è occupata dalle  bancarelle -  immancabili  quelle  che vendono la “cupeta” , croccante di mandorle e zucchero,  e la “scapece” , pesciolini  con  zafferano, pane grattugiato e aceto; non mancano le giostre;  il tutto rallegrato dalla musica della  banda in clima festaiolo e leggero.